Le tre guerre combattute tra Macedoni e Romani tra il 217 e il 148 a.C. ║
Prima (215-205): fu provocata dall'alleanza di Filippo V di Macedonia con
Annibale. Si chiuse con la pace di Fenice che, dal punto di vista territoriale,
ripristinava la situazione anteriore al conflitto, pur inserendo i Romani nella
vita politica greca. ║
Seconda (200-197): causata dalla violazione
dell'autonomia delle città greche da parte di Filippo V, si chiuse con la
sconfitta di Filippo a Cinoscefale e con la proclamazione, l'anno successivo
(196), della libertà di tutti i Greci. ║
Terza (171-168): fu
combattuta da Perseo, figlio di Filippo V e si chiuse con la disfatta dei
Macedoni a Pidna.